• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Aumento bollette luce e gas

1 Settembre 2022

Aumento bollette luce e gas: come ridurre i costi

È allarme per i prezzi dell’energia. L’aumento dell’energia elettrica e del gas mette i consumatori in una situazione sempre più critica.

Aumento bollette luce e gas

Aumento bollette luce e gas: le previsioni per ottobre fornite dal servizio di maggior tutela regolato da ARERA sembrano preoccupanti. A ottobre si ipotizzano rincari del +15% per la luce e del +20% per il gas. Vale a dire +965 euro a famiglia tra luce e gas se si confronta lo stesso periodo con il 2021. 

Il prezzo del gas continua infatti la sua corsa. Sul mercato di Amsterdam Ttf il costo al Megawatt ora ha sfondato quota 250 euro. E porta con sé nuvole nere sul futuro andamento della materia prima e sull’impatto che questo avrà sulle bollette.

Aumento bollette 2022: perché?

A produrre i rincari è innanzitutto il particolare momento storico che stiamo vivendo. La tensione sul prezzo del gas, iniziata già qualche settimana prima del conflitto, è esplosa con l’invasione dell’Ucraina. Il flusso di materia prima inviato dalla Russia è stato ridotto. E con tutta probabilità continuerà a ridursi anche nel prossimo futuro.

Ad aggravare la situazione è poi intervenuto anche il caldo eccessivo dell’estate appena trascorsa, una delle cause della siccità. Le alte temperature hanno portato a un più alto consumo energetico per via dei condizionatori. Mentre la mancanza di acque nei fiumi rende più difficili usarli per il trasporto di carburante e altri beni industriali. L’impennata del prezzo del gas si riflette anche sul costo dell’energia elettrica.

Cosa fare per ridurre i costi in bolletta?

Ogni consumatore può ridurre i costi della propria bolletta partendo da un consumo di luce e gas più attento e consapevole. In altre parole, mai come ora è necessario che ogni utente eviti gli sprechi e che sappia leggere correttamente la propria bolletta della luce (qui la guida Come leggere la bolletta della luce) e quella del gas (guarda Come leggere la bolletta del gas), per capire se sta pagando una tariffa elevata rispetto ai consumi reali. 

Si tratta cioè di verificare che sul mercato non ci siano tariffe migliori, che permettano di ridurre i costi e contenere i prezzi in questa situazione di emergenza e aumenti per i consumatori. Il mercato libero offre infatti diverse alternative e occasioni da parte di operatori che con promozioni e prezzi bloccati potrebbero arginare l’aumento bollette luce e gas. 

Amenconviene.it ti offre una consulenza gratuita e professionale che confronta per te le migliori tariffe presenti sul mercato e ti consiglia quella che si adatta alle tue esigenze.

Scopri le offerte Luce e Gas

Confronta le tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione