• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Nuova bolletta del gas

Nuova bolletta del gas: novità dal 1º ottobre

Dal 1º ottobre scatta il nuovo metodo di conteggio dei prezzi del gas. L’aggiornamento sarà mensile e non più trimestrale e sarà fissato sul mercato italiano e non su quello olandese. Novità anche sull’obbligo di trasparenza in fattura. Insomma, cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova bolletta del gas?

Nuova bolletta del gas: aggiornamenti mensili

Nel mercato a maggior tutela il prezzo del gas è unico ed è regolamentato da Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), che determina variazioni continue. Queste variazioni hanno avuto fino ad oggi una frequenza di 3 mesi. Nella nuova bolletta del gas i tempi di aggiornamento variano.

Dal 1º ottobre, Arera decide di far fronte al rincaro delle materie prime con un nuovo metodo che aumenta la frequenza di aggiornamento dei prezzi. L’obiettivo è di cogliere dei vantaggi dalle continue variazioni di prezzo. Un periodo di ricalcolo così breve fa in modo che i costi di copertura del rischio non gravino più sui consumatori. 

Il ricalcolo delle tariffe del gas, inoltre, non si baserà più sulle quotazioni a termine del mercato all’ingrosso olandese, ma sulla media dei prezzi effettivi del mercato italiano. 

Nuova bolletta del gas: conseguenze per i consumatori

L’obbiettivo di questo nuovo metodo di conteggio è quello di calmierare i prezzi e cogliere le variazioni favorevoli nel mercato il più a breve termine possibile. In caso cioè di rilevanti cambiamenti dei prezzi sul mercato mondiale di mese in mese, il nuovo sistema permetterà di tenerne conto in maniera più tempestiva.

Ma anche secondo il Codacons, la scelta di aggiornare mensilmente il prezzo del gas non metterebbe al riparo gli utenti dalle forti variazioni delle quotazioni dell’energia. Un periodo così ridotto, infatti, non può essere un riferimento corretto per il calcolo del costo di acquisto che i consumatori dovranno affrontare durante tutto l’anno. Anzi, un aggiornamento così frequente potrebbe risentire in modo più sostanziale della volatilità che il mercato ha in questo periodo. 

Offerte Luce e Gas

Confronta le tariffe

Nuova bolletta del gas: obbligo di trasparenza

L’altra novità per la nuova bolletta del gas riguarda la trasparenza. Dal 1º ottobre scattano infatti nuovi obblighi per i venditori: in caso di ricalcoli dei prezzi, i venditori dovranno informare il cliente in bolletta e spiegare, in una sezione dedicata, il motivo e la modalità con cui sono stati determinati i prezzi.

Chiarezza e trasparenza sono anche i criteri alla base delle proposte commerciali delle aziende del settore, che dovranno fornire sempre il prezzo unitario della tariffa ed esplicitare i costi fissi e variabili, oltre allo spread eventualmente applicato sul prezzo di mercato all’ingrosso.

Prezzo bloccato: come proteggersi dal caro bolletta

Il modo per contrastare i forti rincari delle tariffe luce e gas dell’ultimo periodo e prevenire ulteriori aumenti, è cercare le tariffe che garantiscano il prezzo bloccato (leggi anche Prezzo bloccato: la soluzione che blocca il prezzo dell’energia). Sono quelle tariffe del mercato libero dell’energia che fermano il prezzo così da permetterti di stare tranquillo per almeno un anno. Il prezzo del gas rimarrà quindi invariato per un periodo di tempo stabilito dal contratto.

Se fino a prima dei rincari di energia erano tantissime le compagnie che promuovevano una formula con il prezzo bloccato, ora è sempre più raro trovarle questa soluzione tra le offerte. Per questo conviene affidarsi al servizio di consulenza di Ameconviene.it che confronta per te le migliori tariffe presenti sul mercato e ti aiuta a cercare quella che si adatta alle tue esigenze. 

Offerte Luce e Gas

Confronta le tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione