• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
prestiti cambializzati

4 Maggio 2022

Prestiti cambializzati: di cosa si tratta e come si richiedono

Il prestito cambializzato è una tipologia di finanziamento garantita dal pagamento di cambiali, ossia le rate mensili da pagare alla banca che ha concesso il credito. Scopriamo nel dettaglio cosa sono i prestiti cambializzati.

Cosa sono i prestiti cambializzati

I prestiti cambializzati sono prestiti non finalizzati, che dunque non hanno bisogno di una motivazione per essere richiesti.

Sono solitamente erogati in tempi rapidi e vengono rimborsati tramite le cambiali, da qui il nome, da pagare mese per mese.

Le cambiali, su cui si impone un bollo, sono emesse in forma di “tratte” o “pagherò” e devono essere firmate, compilate, con l’indicazione della banca d’appoggio.

È un prestito che si rivolge a tutti coloro che non sono stati in grado di ottenere dei finanziamenti classici, poiché non ne hanno i requisiti o perché segnati come cattivi pagatori.

I prestiti cambializzati, in fase di istruttoria, non prevedono la verifica da parte della finanziaria della precedente situazione debitoria del richiedente. Questo poiché garantiti, appunto, dalle cambiali che vengono firmate dal debitore.

Questo tipo di finanziamento è simile al prestito fiduciario, dove non sono richieste garanzie materiali, ma solo la documentazione necessaria per dimostrare la propria posizione sociale ed economica.

Al prestito cambializzato si applicato un tasso fisso con rate costanti.

Leggi anche: Prestito d’onore: come attivarlo e di cosa si tratta

A chi sono destinati i prestiti cambializzati

Chiunque può accedere al prestito cambializzato, ma nello specifico sono destinati a soggetti che per differenti motivi non possono ottenere un prestito personale da una banca.

Per ottenere un prestito cambializzato si presenta come garanzia una copia del Tfr, se lavoratori dipendenti. In sua mancanza è necessaria la firma di un garante che si faccia carico del pagamento delle rate in caso di insolvenza.

Vantaggi e svantaggi

Oltre alla possibilità di ottenere un prestito anche se si viene denunciati come cattivi pagatori, c’è una maggiore flessibilità nei pagamenti rateali perché la cambiale può essere rinnovata. Cioè, prima della scadenza della validità, la data di pagamento può essere posticipata previa consultazione tra le due parti.

Tuttavia, più sono i pagamenti dilazionati maggiori sono gli interessi da pagare.

Un evidente svantaggio, si manifesta nel caso in cui, se non si è sicuri di poter pagare il debito, è sempre meglio evitare di utilizzare un vaglia postale. Se non si pagano le rate, potresti essere protestato con tutte le conseguenze del caso. Ad esempio, i prestiti futuri non possono essere ottenuti fino a quando la posizione non sarà completamente regolata. Tra gli altri svantaggi, il costo è leggermente superiore a un prestito personale a causa di interessi e spese accessorie maggiori.

Come fare richiesta

Prima di poter richiedere un prestito cambializzato è necessario individuare i soggetti che erogano questa tipologia di prestito. È bene considerare più preventivi, confrontandoli da loro, così da verificare quale sia il più conveniente.

Alla domanda di finanziamenti si allegano la copia del documento di identità, del codice fiscale, la copia del Tfr e l’ultima busta paga. Spesso è anche richiesta una polizza assicurativa sulla vita.

i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione