• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Addio 3G, gli operatori spengono le reti

16 Dicembre 2020

Addio 3G: tra un mese gli operatori spengono le reti

Fra un mese diciamo addio al 3G

Un lavoro lungo e intenso ha portato quest’anno all’attivazione del 5G in Italia, un avanzamento notevole della tecnologia (per approfondire, leggi il nostro articolo Tecnologia 5G: un mondo nuovo o solo più veloce?). Per assicurarsi di primeggiare sulle nuove reti di quinta generazione, gli operatori sono scesi in campo con investimenti considerevole. Proprio nell’ottica di potenziare la nuova tecnologia 5G e le reti 4G, si inserisce la necessità di dire addio al 3G. Resterebbero invece in piedi le reti 2G, non adatte a essere sostituite con reti di più recente tecnologia.

Vodafone (ma non solo) spegne il 3G

È la stessa Vodafone a farcelo sapere attraverso un comunicato: le reti 3G si spegneranno per lasciare il posto a quelle 5G e 4G, che utilizzeranno quindi le frequenze attualmente adibite alle connessioni 3G. Cosa comporta l’addio al 3G? Sicuramente la possibilità, da parte dell’operatore rosso, di offrire una migliore copertura. Con il passaggio dal 3G al 4G, infatti, più di 1000 Comuni potranno finalmente collegarsi a reti di quarta generazione. Da considerare anche, come risultato di questo passaggio, il risparmio energetico che ne deriva: le reti 4G, grazie alla loro maggiore efficienza, fanno stimare un risparmio di 100 GWh per il 2021. La progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G, da parte di Vodafone, avverrà a partire dal 25 gennaio 2021. Anche Tim e WindTre procedono spediti verso la stessa soluzione. 

Cosa cambia

Per tutti i dispositivi e servizi in 2G e 4G la continuità di servizio sarà garantita senza nessun impatto rispetto alla situazione attuale. I dispositivi connessi attraverso tecnologia 3G e quindi non abilitati al 4G potrebbero invece riscontrare delle anomalie. Sarà quindi un passaggio ovviamente indolore per chi ha uno smartphone che permette una navigazione in 4G. Invece i dispositivi che si connettono alle reti 3G potrebbero avere problemi di navigazione, anche se continueranno a permettere le chiamate e l’invio e la ricezione di SMS. Per questo motivo, Vodafone mette a disposizione delle offerte speciali dedicate a tutti i clienti che intendono sostituire i propri telefoni non ancora abilitati al 4G o che non permettono di navigare su Internet durante le chiamate. Inoltre, i clienti in possesso di una SIM con una capacità inferiore a 128k potranno richiedere la sostituzione gratuita della stessa.

Confronta le tariffe di telefonia mobile su un unico sito e scegli quella che ti permette di navigare veloce, risparmiando! 

Migliori offerte Telefonia mobile

Confronta le tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione