È la stessa Vodafone a farcelo sapere attraverso un comunicato: le reti 3G si spegneranno per lasciare il posto a quelle 5G e 4G, che utilizzeranno quindi le frequenze attualmente adibite alle connessioni 3G. Cosa comporta l’addio al 3G? Sicuramente la possibilità, da parte dell’operatore rosso, di offrire una migliore copertura. Con il passaggio dal 3G al 4G, infatti, più di 1000 Comuni potranno finalmente collegarsi a reti di quarta generazione. Da considerare anche, come risultato di questo passaggio, il risparmio energetico che ne deriva: le reti 4G, grazie alla loro maggiore efficienza, fanno stimare un risparmio di 100 GWh per il 2021. La progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G, da parte di Vodafone, avverrà a partire dal 25 gennaio 2021. Anche Tim e WindTre procedono spediti verso la stessa soluzione.
Recent comments