• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
gestione food delivery

14 Maggio 2020

App per food delivery vs consegna autogestita: quale scegliere?

La chiusura dei locali spinge sempre più attività di ristorazione ad avviare il servizio di delivery, per cercare di fronteggiare la crisi causata dall’emergenza Covid-19 e adattarsi al cambiamento. Il boom di richieste da parte dei consumatori evidenzia ancor di più la necessità di sfruttare questa opportunità prima possibile. Offrire alla clientela i propri prodotti direttamente a domicilio, infatti, sembra l’unica opzione rimasta a ristoranti, pizzerie e bar per sopravvivere alla crisi. Non adeguarsi a questa tendenza potrebbe rappresentare un grande rischio per le attività, che in questo periodo possono contare solamente su delivery e asporto per rimanere in piedi.

Il primo step per avviare la delivery: la scelta del metodo di consegna

Come iniziare da zero un’attività di delivery? Quando si decide di avviare questo servizio, una delle scelte più importanti riguarda il metodo da utilizzare per gestire ordini e consegne in modo efficace. È meglio affidarsi alle applicazioni di food delivery di terze parti o gestire le consegne in autonomia? Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i vantaggi e le limitazioni di entrambi i sistemi. Una volta conosciute le differenze principali tra i due metodi, infatti, potrai valutare con maggiore consapevolezza quale decisione prendere.

Usare le app di food delivery conviene?

Puoi scegliere di affidarti ad applicazioni di terze parti che offrono il servizio di food delivery (come JustEat, Glovo, Deliveroo ecc.) e lasciare nelle loro mani la gestione completa degli ordini, dalla ricezione alla consegna a casa del cliente.

Questo metodo offre diversi vantaggi. In primis, una volta entrato nel circuito di queste piattaforme, sarà più semplice farti trovare dagli utenti che cercano i tuoi prodotti e trovare nuovi clienti grazie alla pubblicità fornita dalle piattaforme. Inoltre, le applicazioni sono molto utilizzate dai giovani, un pubblico abituato ad ordinare spesso cibo a domicilio. Un ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che non dovrai preoccuparti di nulla: le consegne saranno gestite completamente dal fornitore.

Questo beneficio, però, può rappresentare anche un limite se lo analizziamo da un altro punto vista. Lasciare in mano di terzi l’attività di delivery, infatti, implica anche la mancanza di controllo su ciò che avviene (consegne puntuali, cordialità del fattorino ecc.). Se non fossero gestite in maniera efficace, l’immagine del locale potrebbe risultarne danneggiata. In più, le piattaforme di delivery sono ovviamente a pagamento: per ogni ordine viene richiesta una commissione, che varia a seconda dell’applicazione utilizzata.

Consegna a domicilio autogestita: benefici e svantaggi

In alternativa puoi decidere di implementare la delivery in autonomia e organizzare l’attività internamente. Questo significa che dovrai occuparti della gestione di ordini e consegne e creare un team di fattorini affidabili che distribuiscano i tuoi prodotti in giro per la città.

I vantaggi di tale scelta sono sicuramente un maggiore controllo sul servizio: ad esempio potrai verificare come viene svolto, se i tempi di consegna vengono rispettati e scelta personalmente i fattorini. Questo è un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se il tuo locale ha una determinata reputazione. Con la delivery autonoma hai anche un maggior controllo sui costi: trattandosi di una gestione interna, potrai decidere quanto pagare i fattorini e non avrai commissioni fisse su ogni ordine ricevuto. Un ulteriore beneficio è dimostrato da una recente ricerca sul pubblico, la quale dimostra che i clienti sono più propensi ad ordinare direttamente dal ristorante piuttosto che utilizzare piattaforme esterne.

Lo svantaggio principale, come detto prima, è l’altro lato della medaglia: maggior controllo significa anche dover gestire tutto dall’inizio alla fine, con il tempo, le risorse e lo stress che questo comporta. Inoltre, gestendo le consegne da soli è più complicato trovare nuovi clienti oltre quelli abituali, senza l’aiuto di un circuito esterno che si occupa di inserire il tuo locale sul sito e di fare campagne marketing al posto tuo. Ma per questo c’è una soluzione, la vedremo tra poco!

Conclusioni: quale metodo scegliere?

Ora che conosci meglio le caratteristiche dei principali metodi per organizzare la delivery, non ti resta che scegliere quello migliore per te. Non esiste una regola fissa per ogni ristorante, ogni sistema ha i suoi vantaggi così come ha anche delle limitazioni. La scelta giusta dipenderà dalle esigenze personali della singola attività e dalle risorse a disposizione (tempo, denaro, dipendenti ecc.).

Qualsiasi decisione tu prenda, potrai facilmente aumentare la visibilità della tua attività registrandoti su ameconviene.it, il primo portale in Italia dedicato alle attività con delivery con oltre 10.000 negozi già registrati.  Aggiungendo la tua attività sul nostro sito puoi trovare ogni giorno nuovi clienti e aumentare subito gli ordini!

Per saperne di più compila il form qui sotto con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

    Accetto la Privacy Policy (termini e le condizioni)

    i servizi
    • INTERNET CASA
    • LUCE E GAS
    • TELEFONIA MOBILE
    • STREAMING
    • PRESTITI E MUTUI
    • ASSICURAZIONI
    Categorie news
    • Internet Casa
    • Luce
    • Gas
    • Prestiti
    • Mutui
    • Assicurazioni
    Categorie Guide
    • Guide Internet casa
    • Guide Luce
    • Guide Gas
    • Guide Prestiti
    • Guide Mutui
    • Guide Assicurazioni

    CONFRONTA
    LE TARIFFE

    Per visualizzare i singoli consensi

    PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

    ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

    CONTATTACI
    PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

    ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

    CONTATTACI

    ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

    Sede legale Via Bertola, 2,
    10121,Torino.

    parla-esperto

    MENU

    CHI SIAMO

    PERCHé TI CONVIENE

    CONSULENZA TARIFFE

    BLOG

    CONTATTI

    TARIFFE

    internet casa

    luce e gas

    telefonia mobile

    prestiti e mutui

    assicurazioni

    SEGUICI SUI SOCIAL

    facebook
    instagram

    ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

    Sede legale Via Bertola, 2,
    10121,Torino.

    parla-esperto

    MENU

    CHI SIAMO

    PERCHé TI CONVIENE

    CONSULENZA TARIFFE

    BLOG

    CONTATTI

    TARIFFE

    internet casa

    luce e gas

    telefonia mobile

    prestiti e mutui

    assicurazioni

    SEGUICI SUI SOCIAL

    facebook
    instagram

    Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

    Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

    Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

    Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

    I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

    È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

    Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione