Com’è noto, la voltura è quella procedura che può essere richiesta quando si vuole modificare l’intestatario di un’utenza Luce e Gas senza interromperne la fornitura. È un’operazione nota, di solito, nel momento in cui si acquista un nuovo immobile, diventandone proprietari. Una delle caratteristiche del concetto di voltura, quindi è che non deve esserci interruzione di fornitura. Questo requisito permette di non confonderla con il subentro. Oggi, il consumatore può richiedere un cambio di fornitore solo nel caso in cui l’operatore dal quale dipende la fornitura abbia rifiutato la richiesta di voltura avanzata dal consumatore stesso. Sono cioè due passaggi diversi e separati, ma entrambi necessari al nuovo inquilino di un immobile. Bollette, voltura e cambio fornitore: cosa succederà, invece, dal 1° luglio?
Recent comments