• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
bonus luce e gas

Bonus luce e gas 2020: cos’è, a chi spetta e come richiederlo

Sono molti i consumatori che avrebbero diritto al bonus luce e gas, ma non tutti sanno che cos’è e come funziona. Scopri quello che c’è da sapere sul bonus energia 2020: che cos’è, chi può richiederlo e come fare domanda.

Cos’è il bonus luce e gas?

Il bonus energia è una riduzione dei costi delle bollette di luce e gas. È stato introdotto dal Governo nel 2009 per sostenere le famiglie economicamente svantaggiate e garantire loro un risparmio sulle utenze energetiche. Il Bonus sociale è regolamentato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) in collaborazione con i Comuni. Si tratta di un’agevolazione riservata ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico o fisico e può essere richiesta indipendentemente dal fornitore di energia utilizzato. Il bonus è applicabile sia ai contratti aderenti al regime tutelato che a quelli appartenenti al mercato libero. Per quanto riguarda il gas, la riduzione è applicabile esclusivamente alla materia gas naturale fornita attraverso le reti di distribuzione (esclude quindi il gas in bombole o il GPL). Vediamo nello specifico chi può richiedere il bonus energia.

Bonus luce e gas 2020: requisiti

Per fare domanda è necessario rientrare in alcuni parametri economici specifici:

  • essere titolari di un’utenza domestica luce e gas attiva con contratto di fornitura diretto o con impianto condominiale
  • avere un ISEE non superiore a 8.256 € (la soglia aumenta fino a 20.000 € per le famiglie con almeno 3 figli a carico).

Il bonus energia può essere richiesto anche per motivi di disagio fisico, qualora il cliente domestico fosse affetto da grave malattia o ospitasse una persona affetta da tale patologia che rende necessario l’uso di specifiche apparecchiature elettromedicali.

Il bonus per disagio economico e quello per disagio fisico (o familiare) sono cumulabili. Questo significa che è possibile ricevere entrambi i bonus se in possesso dei requisiti richiesti.

Bonus Energia e Reddito di Cittadinanza

Per il bonus sociale luce e gas 2020 c’è una novità. La normativa in vigore estende infatti la possibilità di usufruire del bonus energia anche ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza che rispondono ai requisiti necessari. Anche in questo caso quindi, le agevolazioni sulle tariffe gas e luce sono cumulabili con il RdC.

Come presentare domanda al Comune

Per richiedere il bonus luce e gas è necessario compilare i moduli appositi e consegnarli presso il Comune di Residenza o un Caf territoriale unitamente all’attestazione ISEE. Il Bonus sociale per disagio fisico non ha scadenza e viene erogato fino a quando vengono utilizzate le apparecchiature mediche. Il bonus energia per disagio economico, invece, ha valenza di 12 mesi, ed è rinnovabile presentando domanda entro due mesi dalla scadenza.

Cosa succede se si cambia fornitore di energia

Insieme ai requisiti per il bonus sociale, verifica con attenzione quali tariffe luce e gas hai attivato. Il prezzo dell’energia, infatti, non è sempre fisso e un operatore può essere molto più conveniente di un altro in base ai tuoi consumi e alle tue esigenze di utilizzo. Infatti, se dovessi cambiare fornitore energia, il bonus verrà regolarmente erogato senza alcuna differenza. Anzi, se usufruisci delle agevolazioni e scegli una tariffa luce e gas più vantaggiosa di quella che hai attualmente il risparmio è doppio!

Compara offerte energia
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione