La bolletta del gas è suddivisa in tre parti: sintesi, dettaglio e comunicazioni. Nella prima sezione trovi il riepilogo di tutti i dati, incluse le informazioni relative al tuo contratto di fornitura gas, ai consumi e alle letture. Qui puoi verificare se fai parte del mercato libero o del mercato tutelato. Ecco i dati principali:
- Codice cliente: chiamato anche numero cliente o codice utenza a seconda della società, è il numero di riferimento del fornitore per la tua utenza.
- Punto di Consegna (PDC): punto di connessione tra la rete di trasporto e la rete di distribuzione del gas
- Punto di Riconsegna (PDR): punto in cui il fornitore consegna il gas e l’utente finale lo preleva, corrisponde alla posizione fisica del contatore del gas
- Coefficiente P: chiamato anche Potere Calorifico Superiore, corrisponde alla quantità di energia presente in un metro cubo di gas a condizioni standard in termini di pressione e temperatura
- Coefficiente di conversione C: serve per convertire il consumo di gas rilevato dal contatore in metri cubi (mc) in standard metri cubi (smc), ovvero l’unità di misura usata per la fatturazione
- Tipologia di contratto
- Consumo annuo gas misurato in smc (standard metri cubi)
- Totale spesa
Tra tutte le informazioni presenti fai particolare attenzione al consumo annuo: è il dato più importante per poter confrontare le tariffe gas e scegliere l’offerta migliore per le tue esigenze.
Recent comments