• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
tutela fattorini

Consegne a domicilio: come tutelare fattorini e clienti

Il numero di consegne a domicilio sta aumentando costantemente, e di conseguenza anche la richiesta di fattorini per svolgere l’attività di delivery. In questo periodo di emergenza legato al Coronavirus, i clienti non ordinano solo il classico pranzo o cena a domicilio presso ristoranti, pizzerie o altre attività di ristorazione, ma anche generi alimentari, farmaci e altri beni di prima necessità.

Il boom degli ordini a domicilio

A causa delle restrizioni imposte a livello nazionale, i ristoranti e molte altre attività sono state costrette a chiudere. In risposta i commercianti hanno deciso di offrire ai clienti il servizio di consegna a domicilio, in modo da poter continuare a lavorare anche durante il lockdown. Alcuni hanno intensificato l’attività di delivery che svolgevano già in precedenza, altri l’hanno implementata da zero per fronteggiare questo particolare periodo di crisi. 

Lo stesso è accaduto a supermercati e altri negozi che distribuiscono beni essenziali. Per evitare assembramenti e code infinite davanti alle porte, molti supermercati hanno iniziato a fornire la spesa a domicilio. L’ordine può essere eseguito comodamente online, così come il pagamento, e la spesa verrà poi recapitata a domicilio appena possibile dai fattorini. In questo momento le richieste sono molto numerose, e spesso i supermercati riescono a effettuare le consegne in tempi brevi. Per ricevere i prodotti a casa più velocemente una soluzione può essere quella di rivolgersi a negozi più piccoli e a attività locali che, dovendo gestire un numero di richieste molto più basso, riescono a offrire tempi di consegna più rapidi rispetto ai grandi supermarket.

Come tutelare i cittadini e limitare la possibilità di contagio

In questo periodo tutelare la salute di fattorini e clienti durante le consegne è una priorità. Per la sicurezza di tutti è necessario seguire alcune regole di base: si deve limitare il contatto fisico allo stretto necessario e mantenere una distanza di almeno un metro tra fattorino e cliente. Proprio per questo i fattorini lasciano la spesa (o gli altri prodotti ordinati) sul pianerottolo di casa e quando possibile non maneggiano denaro (si consiglia di pagare online, ove consentito).

Le regole da seguire per una maggiore tutela del personale

Per garantire la sicurezza i fattorini devono essere dotati di tutti i dispositivi di protezione personale essenziali durante il servizio di consegna. Questo significa che devono effettuare le consegne muniti di mascherina, guanti e gel igienizzante. Considerando che si tratta di una delle figure professionali più esposte in questo periodo, dato anche il grande numero di ordini, è fondamentale garantire la tutela stessa dei lavoratori e quella dei clienti con cui vengono a contatto. A questo proposito, alcune piattaforme di delivery hanno attivato polizze specifiche per tutelare i fattorini che contraggono il Covid-19.

Hai un’attività di consegna a domicilio e vuoi raggiungere nuovi clienti nella tua città?

Inserisci il tuo negozio sul nostro sito di attività con consegne a domicilio e aumenta le vendite! 

Compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto.

    Accetto la Privacy Policy (termini e le condizioni)

    i servizi
    • INTERNET CASA
    • LUCE E GAS
    • TELEFONIA MOBILE
    • STREAMING
    • PRESTITI E MUTUI
    • ASSICURAZIONI
    Categorie news
    • Internet Casa
    • Luce
    • Gas
    • Prestiti
    • Mutui
    • Assicurazioni
    Categorie Guide
    • Guide Internet casa
    • Guide Luce
    • Guide Gas
    • Guide Prestiti
    • Guide Mutui
    • Guide Assicurazioni
    PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

    ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

    CONTATTACI
    PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

    ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

    CONTATTACI

    ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

    Sede legale Via Bertola, 2,
    10121,Torino.

    parla-esperto

    MENU

    CHI SIAMO

    PERCHé TI CONVIENE

    CONSULENZA TARIFFE

    BLOG

    CONTATTI

    TARIFFE

    internet casa

    luce e gas

    telefonia mobile

    prestiti e mutui

    assicurazioni

    SEGUICI SUI SOCIAL

    facebook
    instagram

    ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

    Sede legale Via Bertola, 2,
    10121,Torino.

    parla-esperto

    MENU

    CHI SIAMO

    PERCHé TI CONVIENE

    CONSULENZA TARIFFE

    BLOG

    CONTATTI

    TARIFFE

    internet casa

    luce e gas

    telefonia mobile

    prestiti e mutui

    assicurazioni

    SEGUICI SUI SOCIAL

    facebook
    instagram

    Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

    Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

    Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

    Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

    I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

    È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

    Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione