Il fondo pubblico stanziato per le Pmi è di 600 milioni di euro e coinvolgerà gli utenti non domestici collegati a bassa tensione. La riduzione riguarderà i mesi di aprile, maggio e giugno 2020 e sarà relativa alle quote fisse in bolletta, ossia le voci “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”. Questo significa che andrà a toccare tutte quelle componenti di spesa che servono a coprire i costi delle attività di carattere generale per il sistema elettrico nazionale gestite dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera), e perciò uguali per tutti i fornitori.
Spetterà poi proprio all’Arera, attraverso propri provvedimenti, rimodulare le quote fisse presenti in bolletta.
Recent comments