• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
nuovo allaccio gas

5 Maggio 2020

Nuovo allaccio gas: tutto quello che devi sapere

Devi traslocare a breve nella tua nuova casa e ti serve l'allaccio del gas?

Innanzitutto vediamo che cosa significa nella pratica. L’allaccio del gas consiste nel collegare la tua abitazione alla rete di distribuzione del gas naturale per poter usufruire dell’utenza domestica. Ti anticipiamo che i tempi potrebbero essere anche superiori ai due mesi, perciò il nostro consiglio è di inviare la richiesta di allacciamento prima possibile.

Attenzione: l’allacciamento del gas non corrisponde all’attivazione di un contratto di fornitura. Per sottoscrivere l’utenza del gas è necessario inviare un’ulteriore richiesta una volta che il contatore è stato installato.

Vediamo subito in questa breve guida che cosa devi fare per portare a termine l’operazione di allacciamento del gas, quali sono le modalità, i costi e le tempistiche previste.

La procedura per eseguire un nuovo allaccio gas

Nelle prossime righe vedremo nel dettaglio le 4 fasi necessarie per effettuare un nuovo allacciamento del gas per la tua abitazione.

1. Invio della richiesta di allacciamento

Per richiedere il preventivo di un nuovo allacciamento puoi rivolgerti direttamente al fornitore con cui vuoi attivare il contratto del gas. Puoi inviare la tua domanda con le modalità che preferisci tra quelle messe a disposizione dal gestore (punto vendita, richiesta online, servizio clienti telefonico, via posta ecc…). Dovrai compilare alcuni moduli e avere a portata di mano tutti i documenti necessari. Per inviare la richiesta di allacciamento, infatti, sono indispensabili i dati dell’intestatario, i dati relativi all’utenza da allacciare e all’uso che si vuole fare del gas e i dati catastali dell’immobile.

Ricorda che è il fornitore potrebbe anche rifiutare la tua richiesta di preventivo, ma solo nel caso in cui i lavori non siano tecnicamente o economicamente realizzabili.

2. Sopralluogo tecnico

Una volta inviata la richiesta, verrai contattato dal fornitore per fissare il sopralluogo tecnico della tua abitazione. Questo passaggio è necessario al gestore per valutare la fattibilità dei lavori e calcolare i costi e le modalità di realizzazione della cassetta di alloggio del contatore da inserire nel preventivo. Il contatore, infatti, non può essere posizionato ovunque, ma deve rispettare precise norme di sicurezza (solitamente viene allocato all’esterno, a meno che motivi specifici non lo impediscano).

3. Ricevimento ed accettazione del preventivo

Dopo il sopralluogo il fornitore invierà il proprio preventivo secondo specifiche tempistiche:

  • entro 15 giorni nel caso di semplici interventi
  • entro 30 giorni nel caso di lavori complessi

Il preventivo ha una validità di almeno tre mesi e include il codice per tracciare la tua richiesta e tutte le informazioni relative alle spese (in seguito il fornitore non potrà addebitare costi aggiuntivi non indicati nel preventivo).

A questo punto puoi scegliere se accettare o meno il preventivo. In caso positivo, non ti resta che comunicare l’accettazione al fornitore (ed eventualmente pagare le spese previste, a seconda degli accordi presi) e proseguire le operazioni di allacciamento.

4. Realizzazione dei lavori e posa del contatore

I lavori necessari per un nuovo allaccio del gas comprendono l’installazione del contatore e devono essere eseguiti :

  • entro 10 giorni lavorativi nel caso di lavori semplici
  • entro 30 giorni lavorativi nel caso di lavori complessi

Se l’esecuzione dei lavori avviene in ritardo rispetto ai tempi previsti, il cliente ha diritto automaticamente ad un indennizzo nel caso di lavori semplici.

Nuovo allaccio gas: costi e tempistiche

I tempi necessari per il completamento dell’allaccio dipendono dal tipo di lavori da realizzare e sono legati alla distanza dell’abitazione dalla tubatura del gas più vicina. Per essere sicuro di non ritrovarti in condizioni spiacevoli, soprattutto in inverno, consigliamo di inviare la richiesta di allaccio almeno due/tre mesi prima del trasloco. Ricorda, infatti, che dopo l’installazione del contatore dovrai richiedere l’attivazione del gas e aspettare che l’utenza sia effettivamente disponibile.

Anche i costi di un nuovo allaccio del gas variano in funzione dell’entità dei lavori previsti e dipendono principalmente dalla zona in cui si trova l’abitazione e dal distributore locale. Ad esempio, se nella strada sono già presenti le tubature il costo si aggira sui 200 euro. Se invece bisogna eseguire degli interventi più complessi per collegare la casa alla rete di distribuzione il costo può salire notevolmente, anche oltre i 600 euro.

Scopri le migliori offerte gas e risparmia fin dalla prima bolletta!

Prima di richiedere il preventivo di allacciamento assicurati di scegliere il migliore fornitore di gas per le tue esigenze di consumo. Compara in pochi minuti le offerte disponibili e trova la tariffa più conveniente per te!

Confronta migliori tariffe gas
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione