• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
cattivi pagatori cessione del quinto

Prestiti per cattivi pagatori tramite la cessione del quinto

Ottenere un prestito non è un’operazione semplice se si sta affrontando un momento difficile dal punto di vista finanziario. In queste situazioni, difatti, non si otterrebbe agevolmente un prestito non finalizzato. Tuttavia, per coloro che sono definiti cattivi pagatori esiste la possibilità di accedere al credito tramite la cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Ecco come funziona.

I cattivi pagatori: come funziona

Le banche o gli istituti di finanziamento concedono raramente presiti a coloro che hanno avuto, in passato, problemi finanziari.

Nello specifico, stiamo parlando dei cattivi pagatori. Si tratta di soggetti che hanno avuto problemi o ritardi nel pagare una o più rate di un prestito o finanziamento. Anche nel caso in cui il soggetto avesse emesso assegni scoperti e sia, dunque, segnalato come protestato o cattivo pagatore alla Centrale Rischi, non riceverà facilmente un prestito da una banca, o istituto di credito.

Il nominativo di cattivo pagatore è mantenuto nelle liste di cattivi pagatori per un lasso di tempo che varia da 12 a 36 mesi. Se in questo lasso di tempo fosse necessario ottenere l’accesso al credito i cattivi pagatori potrebbero usufruire della cessione del quinto e bypassare il rischio di insolvenza elevato che viene loro associato.

Cessione del quinto per i cattivi pagatori

Come anticipato, la cessione del quinto è una semplice soluzione per tutti i cattivi pagatori. Si tratta di una tipologia di prestito personale non finalizzato. Permette di ottenere fino a 60mila euro a tasso fisso, anche nel caso in cui sia segnalato come cattivo pagatore.

Per poter accedere a questa tipologia di finanziamento è necessario essere un lavoratore dipendente a tempo indeterminato o un pensionato. O ancora, è possibile farne richiesta anche per i lavoratori a tempo determinato, purché il debito si estingua prima della fine del contratto di lavoro.

In presenza di uno di questi requisiti, il prestito si concede con facilità. Questo accade perché la rata del rimborso si trattiene direttamente dallo stipendio o dalla pensione.

Come suggerito dal nome stesso, l’ammontare della rata non può eccedere di un quinto dello stipendio. La somma richiesta è dunque proporzionale al reddito stesso del richiedente.

Il datore di lavoro non ha alcun diritto di veto sulla concessione del prestito, ma sarà unicamente contattato poiché il finanziamento si eroga previa conferma del contratto di lavoro.

i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione