• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
mutuo prestito

Prestito o mutuo? Quali sono le differenze

È piuttosto comune che i termini mutuo e prestito vengano utilizzati quasi come fossero sinonimi. Tuttavia, si tratta di due pratiche ben differenti.

Vediamo dunque dettagli e caratteristiche di entrambi.

Mutuo e prestito: definizioni

Il prestito casa è una tipologia di finanziamento che permette di far fronte alle spese riferite all’immobile. I prestiti casa, nello specifico, possono arrivare a finanziare anche l’intera spesa da affrontare, anche senza anticipi.

Differentemente dal mutuo casa, questo non prevede la prestazione di alcuna garanzia reale, come, ad esempio, l’ipoteca. Pertanto, richiedere un prestito può essere la soluzione ottimale per i lavoratori atipici che non hanno un contratto a tempo indeterminato, ma che hanno comunque bisogni di ottenere un finanziamento in breve tempo.

Leggi anche: Come richiedere un prestito in banca: tutti i passaggi

Differenze

Una delle principali differenze tra prestito e mutuo risiede proprio nello scopo per cui sono richiesti entrambe le tipologie di finanziamento. Il mutuo è generalmente richiesto per comprare casa, mentre il secondo per affrontare piccole spese, come lavori di ristrutturazione, interventi di manutenzione, restauro o l’acquisto di oggetti.

Il prestito casa, come finanziamento finalizzato, richiede una destinazione precisa e a rata, con interessi maggiori. Tuttavia, ha un importante vantaggio: non richiede alcun tipo di garanzia, o quasi. Un prestito, inoltre, viene concesso in tempi nettamente più brevi, dalle 24 ore ai 15 giorni.

Il mutuo, invece, ha una durata solitamente molto più lunga del prestito.

Mutuo o prestito? Cosa scegliere

Volendo riassumere le caratteristiche dei mutui e dei prestiti è necessario dire che:

  • il prestito ha solitamente una durata piuttosto breve e le somme richieste sono generalmente di modesta entità, tanto da non essere necessaria alcuna garanzia. I prestiti non beneficiano di sgravi fiscali e non impongono, nella maggior parte dei casi, di dichiarare lo scopo per cui viene richiesto il denaro;
  • per ciò che riguarda i mutui, invece, si tratta di finanziamenti finalizzati all’acquisto di un bene prestabilito e usufruiscono di particolari agevolazioni fiscali. La durata, in questo caso, è medio-lunga e, trattandosi di una somma ingente, si chiedono garanzie reali, come l’ipoteca sulla casa.
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione