È fondamentale organizzare le consegne in modo efficace per far sì che l’attività funzioni al meglio. Per prima cosa devi decidere se affidare la delivery a servizi di consegne esterni (ad esempio applicazioni come JustEat, Glovo, Deliveroo ecc.) oppure gestire l’attività attraverso un team interno.
Scegliere servizi di terze parti può essere un vantaggio per alcuni aspetti. Le piattaforme di consegna a domicilio sono molto utilizzate dai giovani, più propensi all’uso di app e smartphone. In più una volta entrato nel circuito, puoi farti trovare facilmente da nuovi utenti. Dall’altro lato, però, non hai il controllo diretto sull’attività di delivery e sui fattorini. Inoltre, alcune ricerche mostrano che le persone sono maggiormente disposte ad ordinare direttamente dal ristorante piuttosto che usare piattaforme esterne.
Se scegli di gestire la delivery internamente devi organizzare un team adibito alle consegne e munirti di tutto il materiale necessario, come borsoni termici, contenitori per il cibo, cartoni per la pizza (se il menù la prevede), posate usa e getta. Inoltre, puoi dotare i fattorini di un mezzo di trasporto oppure decidere di far utilizzare loro un mezzo proprio.
Recent comments