La prima cosa da fare per organizzare l’attività di consegna è scegliere con quale strumento gestire gli ordini. Il metodo tradizionale prevede l’uso del telefono. Se hai un ristorante ad esempio, è utile stampare biglietti da visita e menù in modo che le persone possano facilmente scegliere il proprio ordine da casa. Lo stesso vale per altre tipologie di attività: fornire ai clienti un catalogo prodotti li aiuterà nella scelta e renderà preferibile il tuo negozio rispetto a chi ne è sprovvisto.
Con la stessa logica è consigliabile avere un sito web, in modo da poter presentare ai clienti i prodotti in vendita, con i relativi prezzi. Non è sempre necessario realizzare siti complessi, dipende dal tipo di business: a volte basta un sito vetrina molto semplice per attrarre nuovi acquirenti ed incrementare le vendite.
Recent comments