• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Bollette non pagate

Bollette non pagate, quando la fornitura non può essere sospesa?

Sommario

Bollette non pagate

Bollette non pagate: cosa succede se dimentichi di pagare una bolletta luce e gas? Il mancato pagamento di una bolletta, con le conseguenti morosità, può certo rappresentare un problema. E provocare dei debiti che poi sei chiamato ad assolvere nel più breve tempo possibile.

Cosa succede

Innanzitutto, se non riesci o dimentichi di pagare una bolletta, il fornitore è tenuto a inviarti un’altra comunicazione e a richiederti il pagamento. Considera che questa comunicazione avviene qualche giorno dopo la scadenza, quindi hai ancora questo periodo di tempo per evitare la morosità. 

Se neanche dopo questa comunicazione riesci a effettuare il pagamento e le tue restano bollette non pagate, riceverai dal fornitore una raccomandata con ricevuta di ritorno in cui è specificato il limite utile per pagare prima che ti venga interrotta la fornitura. Nella raccomandata sono contenute le informazioni per contattare l’azienda nel caso in cui il pagamento sia stato invece effettuato. Vengono poi forniti la data di sospensione della fornitura e l’opzionale riduzione fino al 15% della potenza massima. 

Dopo quante bollette non pagate staccano il gas?

La fornitura può essere interrotta anche solo dopo una bolletta non pagata. Perché la mancata risposta a una comunicazione di morosità, può già attivare un dipendente dell’azienda e farlo procedere con l’interruzione del servizio. È l’azienda che decide se aspettare, procedere con una riduzione della potenza del servizio o interromperlo definitivamente. Nel mercato libero (se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato Mercato libero dell’energia: tutto quello che c’è da sapere), invece, il numero delle bollette non pagata prima della sospensione del servizio varia in base alle condizioni contrattuali. 

Dopo quante bollette non pagate staccano la luce?

Quello che riguarda la luce è un discorso molto simile. Nel mercato tutelato basterà una sola bolletta non pagata a indurre il fornitore a mandare un proprio dipendente che interrompa la fornitura di elettricità. Nel caso del mercato libero dipende tutto dalle condizioni contrattuali che hai stipulato al momento dell’attivazione della fornitura. 

Quando la fornitura luce e gas non può essere sospesa

Innanzitutto la sospensione della fornitura per bollette non pagate non può essere effettuata nei giorni festivi, prefestivi, di sabato oppure di venerdì. Sono diversi poi i casi in cui la fornitura di energia non può essere interrotta.

  • Deposito cauzionale ha un valore pari o superiore al debito.
  • Il debito è relativo a servizi differenti da quelli direttamente collegabili alla fornitura.
  • La bolletta è andata in prescrizione.
  • Il cliente non è stato avvisato via raccomandata.
  • Il cliente ha presentato un reclamo alla compagnia per malfunzionamento della fornitura.
  • Il fornitore non ha risposto al reclamo.
  • Il cliente necessita di macchine salvavita all’interno della propria abitazione.

Ricordiamo però che in questo anno così particolare, ci sono state delle eccezioni.

Bollette non pagate da precedenti inquilini

Nel caso in cui tu ti sia trasferito da poco in una nuova casa e abbia trovato bollette non saldate dai precedenti inquilini. Queste bollette non gravano sulle tue spalle, a meno che i vecchi inquilini non siano tuoi familiari. È necessario in questo caso contattare il fornitore che ha interrotto il servizio e spiegare la situazione. Verrà a quel punto stipulato un nuovo contratto.  

Bollette non pagate per decesso

Se invece l’intestatario della fornitura di luce e gas è deceduto, le bollette non devono essere più pagate. Salvo il caso in cui, di nuovo, l’intestatario del contratto non sia un familiare. Questo significa che se dovesse sopraggiungere un inquilino che non ha legami col defunto, il debito decade e si potrà attivare un nuovo contratto.

Sei certo di aver scelto la tariffa Luce e Gas adatta alle tue abitudini di consumo? Confronta le diverse tariffe su un unico sito e scopri quanto puoi risparmiare sulle tue bollette. 

Offerte Luce e Gas

Confronta le tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione