Può capitare di non riuscire a pagare le bollette in tempo perché gli importi sono troppo alti. Come detto prima, se le fatture non vengono saldate entro il termine ultimo il gestore può sospendere il servizio per morosità. In questo caso il consumatore può chiedere di riattivare le utenze secondo le modalità previste dal gestore, ma dovrà pagare non solo gli importi delle bollette scadute e gli interessi di mora, ma anche il costo di riattivazione della fornitura. Si tratta quindi di spese non indifferenti, che possono avere un grande impatto sul bilancio di una famiglia.
Come risolvere questo problema ed evitare la morosità? Il consiglio è di prestare molta attenzione alle tariffe luce e gas attivate e di optare per un’offerta più conveniente in base alle proprie esigenze e ai propri consumi domestici. Questo può esser fatto in modo semplice e veloce usando il nostro comparatore di tariffe online. Su ameconviene.it puoi confrontare le migliori offerte luce e gas e trovare la tariffa più adatta a te in pochi click.
Ad esempio, un cliente tipo (ossia che consuma circa 2700 kWh di elettricità e 1400 Smc di gas naturale) che passa al mercato libero può risparmiare fino a 230 euro all’anno, rispetto alla spesa che affronterebbe rimanendo nel mercato tutelato.
Recent comments