• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Nuovo digitale terrestre

3 Maggio 2021

Nuovo digitale terrestre, la tua TV è compatibile? Ecco il test

Nuovo digitale terrestre: il Dvb T2

Inizia a settembre 2021 il graduale passaggio al nuovo digitale terrestre. Dal 30 giugno 2022, infatti, molti televisori potrebbero smettere di funzionare: questa è la data entro la quale il passaggio al nuovo standard sarà definitivo. Il digitale terrestre di nuova generazione sostituirà l’attuale sistema Dvb T con il Dvb T2, una tecnologia che non è presente in tutti gli apparecchi oggi utilizzati. Motivo per il quale alcune TV non riusciranno più a trasmettere programmi dopo il passaggio definitivo al nuovo sistema. Anche se hai acquistato il tuo televisore solo qualche anno fa, non è scontato che sia compatibile con il nuovo digitale terrestre. 

Offerte Internet Casa e Pay TV

Confronta le tariffe

Nuovi formati e nuove frequenze

In pratica, da settembre prossimo le emittenti trasmetteranno solo in formato Mpeg 4, abbandonando definitivamente la codifica Mpeg 2: a funzionare saranno cioè solo le TV ad alta risoluzione (HD). Questo nuovo sistema consentirà alle emittenti di trasmettere una qualità video migliore. A questa modifica, poi, si andrà ad aggiungere la cessione delle frequenze. A fine 2019 si è infatti tenuta un’asta tra gli operatori telefonici per aggiudicarsi le frequenze a 700 MHz, indispensabili per le tecnologie 5G. Cosa c’entra la tua TV? La liberazione delle frequenze potrebbe significare il passaggio di alcuni canali da una frequenza all’altra. Con il nuovo digitale terrestre, potrebbe quindi essere necessario spostare le antenne o procedere a una nuova installazione della lista dei canali.

Come verificare se la tua TV è compatibile

Esiste un test semplice e veloce per verificare se la tua TV è compatibile con il nuovo digitale terrestre. Ti basterà sintonizzarti sul canale 200 (canale di Mediaset) o sul 100 (canale Rai). Sono due canali di test appositamente predisposti. Una volta digitati i numeri dei due canali, dovrà comparire sulla tua TV (in entrambi i casi) la scritta Test HEVC Main10. Se il televisore non dovesse aver sintonizzato i canali, potrebbe succedere che il 100 e il 200 risultino occupati ancora dalla vecchia emittente: prima di effettuare il test, prova a risintonizzare la lista dei canali.

Cosa fare se non funziona?

Se neanche dopo aver risintonizzato i canali vedi comparire la scritta e continui ad avere davanti a te una schermata nera o la dicitura Canale non disponibile, allora vorrà dire che la tua TV non riceve il segnale e che quindi non supporta il nuovo standard del digitale terrestre. In questo caso puoi decidere di cambiare il tuo apparecchio acquistandone uno compatibile con il nuovo digitale: in questo caso, sappi che il Governo ha messo a disposizione un Bonus TV per le famiglie con un ISEE inferiore a 20 mila euro (ecco la domanda). L’alternativa è limitarti ad acquistare un decoder. 

Appare per ora improbabile che gli abbonati alla Pay TV oppure coloro che hanno acquistato la propria smart TV per guardare lo sport o i film in 4K rientrino in questa categoria di utenti. Quindi se già hai una TV che ti permette di godere di questi servizi, puoi stare tranquillo. E, anzi, approfittane per confrontare le tariffe Internet Casa che includono i servizi Pay TV per continuare a guardare tutto l’intrattenimento che vuoi, risparmiando!

Compila il form e scopri subito le migliori promozioni Internet Casa scelte per te.

i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione