• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Valvole termostatiche

10 Novembre 2020

Valvole termostatiche: l’uso corretto

Le valvole termostatiche, se usate correttamente, permettono un risparmio di energia. Rese obbligatorie dal 2017 negli edifici con un impianto centralizzato con il decreto 102/2014, le valvole regolano infatti la temperatura dei termosifoni e dosano il calore trasmesso dagli impianti in tutta la casa. Sei sicuro di sapere come usare le valvole termostatiche per risparmiare energia? 

Valvole termostatiche: a cosa servono

Le valvole termostatiche sono valvole che regolano il flusso dell’acqua che scorre all’interno dei termosifoni al fine di mantenere una determinata temperatura. Vengono collocate sul lato del radiatore e hanno la funzione di registrare i consumi dei singoli appartamenti di un condominio. È un modo, questo, per permettere ai singoli inquilini di gestire il proprio consumo e risparmiare. Come veri e propri regolatori di temperatura, mantengono una temperatura pari a quella impostata. Potrai quindi controllare la diffusione del calore in ogni singola stanza.

Come usare le valvole termostatiche

L’aumento (o la diminuzione) della temperatura avviene attraverso l’uso dell’otturatore della valvola. Gli otturatori delle valvole termostatiche, infatti, regolano l’afflusso dell’acqua calda nel termosifone: più alto sarà il valore, più alta sarà la temperatura. Ecco alcuni suggerimenti per usare le valvole termostatiche nel modo corretto:

  1. Scegli sempre il numero giusto sulla testina della valvola. Sono consigliabili i numeri più bassi nelle stanze che si usano meno oppure se si lascia la casa vuota per molti giorni. La temperatura ideale si raggiunge posizionando la valvola sul 3 (pari a 20°C). Una volta raggiunta questa temperatura, il termosifone si spegne e si riaccende quando la temperatura dell’appartamento torna a scendere.
  2. Garantisci sempre un buon isolamento termico del tuo appartamento, assicurandoti che le finestre siano ben schermate (soprattutto di notte).
  3. Non ostacolare i termosifoni con coperte o tende o con mobili: eviterai le dispersioni di calore.
  4. Chiudi le valvole quando fai arieggiare la stanza o quando esci: impostare le valvole sul Livello 2 quando ci sono i termosifoni accesi ti permetterà di evitare sprechi di energia. Esempio: quando esci di casa imposta la valvola sul Livello 2 (16 °C). Quando rientri sposta la valvola sul Livello 3 (20 °C).

I vantaggi delle valvole termostatiche

Impostare le valvole termostatiche nel modo corretto comporta numerosi vantaggi. Ogni ambiente avrà infatti una sua temperatura, che si potrà impostare rapidamente. Basterà scegliere il livello più appropriato a quella stanza sulla testina della valvola (a seconda di fattori come la presenza di altre fonti di calori ecc). Attraverso le valvole sui tuoi termosifoni, puoi verificare il reale consumo di energia elettrica prodotto nel tuo appartamento. Un uso consapevole delle valvole termostatiche comporta poi anche un risparmio di energia considerevole, fino al 30%: il calore viene infatti utilizzato solo quando strettamente necessario. A un risparmio di energia corrisponde un risparmio economico. Per una guida approfondita su come risparmiare sul riscaldamento, leggi il nostro articolo 10 consigli per risparmiare sul riscaldamento.

Nonostante eviti tutti gli sprechi, il risparmio non ti soddisfa? Il problema potrebbe essere allora il tuo fornitore energetico. Cambia tariffa! Confronta le offerte di luce e gas su un unico sito e scegli quella che risponde alle tue esigenze.

Offerte Luce e Gas

Confronta le tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni

CONFRONTA
LE TARIFFE

Per visualizzare i singoli consensi

PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un prodotto Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un prodotto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione