Una novità che da un lato sembra favorire il risparmio dei consumatori grazie al calo del prezzo del gas, ma dall’altro porterà bollette della luce più salate. C’è anche da considerare il fatto che d’estate le famiglie non accendono i riscaldamenti ma i condizionatori, perciò la riduzione della spesa relativa al gas viene completamente vanificata dall’aumento della luce. È infatti proprio durante il periodo estivo che si registra il picco nell’uso di impianti di climatizzazione e condizionatori. Aumentare il costo dell’energia elettrica in questo momento dell’anno richiederà quindi un maggiore esborso dalle tasche degli italiani.
Inoltre, queste variazioni in bolletta andranno a colpire le famiglie in un periodo di grande difficoltà economica dovuto all’emergenza sanitaria Covid-19. Una notizia non proprio favorevole per i clienti del mercato tutelato, che vedranno aumentare drasticamente le spese domestiche nei prossimi mesi. Esiste però una soluzione semplice e veloce per risparmiare sui consumi di luce e gas: vediamo subito come evitare bollette troppo care in estate.
Recent comments