• CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO
  • PERCHÉ TI CONVIENE
  • CONSULENZA TARIFFE
  • NEWS E GUIDE
  • CONTATTI
differenza tra fttc e ftth

Fibra FTTC e FTTH: qual è la differenza?

Sommario

Durante la valutazione di una nuova offerta internet a fibra ottica ti sarà capitato di imbatterti in alcuni acronimi:

  • FTTC è la sigla per Fiber To The Cabinet, in italiano fibra fino al cabinet, l’armadio in strada dal quale si dipanano i cavi della rete telefonica che si collegano con casa tua.
  • FTTH è la sigla per Fiber To The Home, ossia fibra fino all’abitazione.

Che cosa significano le sigle FTTC e FTTH e perché sono importanti?

Conoscere la differenza tra le due tecnologie è fondamentale per scegliere la connessione internet migliore per le tue esigenze. In alternativa, ti affideresti al caso, con possibili riscontri negativi. La differenza principale tra la fibra FTTC e la fibra FTTH riguarda la composizione dei cavi di trasmissione e pertanto qualità e prestazioni effettive della connessione, importantissime per scegliere la linea internet giusta per la tua abitazione. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche specifiche di FTTC e FTTH e confrontiamole.

FTTH: fibra ottica pura

Come avrai intuito dal significato dell’acronimo, la fibra FTTH arriva fino a casa tua. Si tratta della connessione a fibra ottica vera e propria, che consente di raggiungere le prestazioni migliori con una velocità fino a 1 Gigabit al secondo. La fibra FTTH è la più veloce e performante proprio perché i cavi in fibra vetrosa arrivano direttamente alla tua abitazione, garantendo una qualità elevata del segnale. Per lo stesso motivo la FTTH è anche la soluzione più dispendiosa per gli operatori internet, che devono intervenire sull’infrastruttura di rete per tutto il percorso, e creare il collegamento dalla strada fino alla casa.

Quasi identica è la tecnologia FTTB (Fiber To The Building) dove la fibra arriva fino alle cantine del palazzo e prosegue fino alle varie abitazioni tramite i cavi telefonici in rame.

FTTC: una soluzione mista

La FTTC invece “viaggia” a fibra ottica fino all’armadio stradale, e da lì si collega alle singole abitazioni tramite i cavi in rame della rete telefonica. Si tratta pertanto di una tecnologia mista: in fibra fino alla strada dove è ubicato l’armadio e in rame fin dentro la casa del cliente. Per questa ragione è anche definita FTTS (Fiber To The Street), ovvero fibra fino alla strada. Questo comporta velocità e prestazioni minori rispetto alla “pura” fibra ottica (circa 200-300 Mbps), ma consente comunque di raggiungere una buona qualità di connessione.

Da notare che le prestazioni della fibra FTTC cambiano a seconda della distanza di casa tua rispetto all’armadio stradale. Infatti, più la tua abitazione è vicina al cabinet, più la connessione sarà veloce. Al contrario, se la distanza tra casa tua e l’armadio stradale è considerevole, potresti avere prestazioni non tanto diverse dall’ADSL.

Come capire se la dicitura “fibra” in un’offerta si riferisce a FTTC o FTTH?

Dal 2018 l’AGCOM ha sviluppato un metodo che permette ai consumatori di comprendere a quale tipo di fibra si riferiscono gli operatori nelle varie offerte internet casa. Il sistema è molto semplice:

  • Bollino verde: si intende la fibra “pura”, cioè la tecnologia FTTH o FTTB
  • Bollino arancione: si riferisce alle tecnologie di fibra mista, FTTC o FTTS
  • Bollino rosso: contraddistingue le reti internet che utilizzano cavi in rame di vecchia generazione (solitamente indica la tecnologia ADSL)

Per concludere

Una volta che conosci il significato delle sigle FTTC e FTTH, puoi scegliere con maggiore sicurezza l’abbonamento internet più adatto a te. Ricorda di verificare sempre la copertura delle tecnologie internet al tuo indirizzo di residenza prima di valutare qualsiasi opzione.

Cosa aspetti?

Compara gratis le migliori offerte fibra e risparmia sul canone mensile!

Offerte ADSL e Fibra

Confronta tariffe

Le migliori offerte ADSL e Fibra

Confronta tariffe
i servizi
  • INTERNET CASA
  • LUCE E GAS
  • TELEFONIA MOBILE
  • STREAMING
  • PRESTITI E MUTUI
  • ASSICURAZIONI
Categorie news
  • Internet Casa
  • Luce
  • Gas
  • Prestiti
  • Mutui
  • Assicurazioni
Categorie Guide
  • Guide Internet casa
  • Guide Luce
  • Guide Gas
  • Guide Prestiti
  • Guide Mutui
  • Guide Assicurazioni
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI
PRONTO A TROVARE L’OFFERTA GIUSTA PER TE?

ameconviene.it ti offre un servizio personalizzato e professionale per trovare insieme la soluzione giusta per te.

CONTATTACI

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

ameconviene.it è un marchio di Adventure S.p.A.

Sede legale Via Bertola, 2,
10121,Torino.

parla-esperto

MENU

CHI SIAMO

PERCHé TI CONVIENE

CONSULENZA TARIFFE

BLOG

CONTATTI

TARIFFE

internet casa

luce e gas

telefonia mobile

prestiti e mutui

assicurazioni

SEGUICI SUI SOCIAL

facebook
instagram

Ameconviene.it è un progetto di Adventure S.p.A. Sede legale Via Bertola, 2, 10121,Torino. P.Iva e Iscrizione Registro delle Imprese di Torino 11763380018.

Adventure S.p.A. è iscritta presso la Camera di Commercio di Torino con Codice: 46.19.01 e può per legge esercitare l’attività di Agente di vendita di prodotti telefonici ed energetici.

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Ameconviene.it è gestito da Primo Network srl iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M94 • C.F. e P. IVA 08154920014.

Il servizio di intermediazione assicurativa è gestito da Ameconviene.it Insurance Srl, società regolamentata dall’IVASS ed iscritta al RUI in data 1 agosto 2022 con numero E000712504 – P.IVA 12720990014.

I clienti (consumatori) non sono tenuti a versare nessun corrispettivo ad Adventure  S.p.A la cui fruizione del sito sarà e resterà totalmente gratuita. I marchi presenti sul sito sono di proprietà delle rispettive aziende.

È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.

Privacy Policy  – Termini e Condizioni – Cookie Policy – Diritto di Revoca e Opposizione